Descrizione
La Biblioteca di Albino vi invita a partire: 4 Viaggi Straordinari a km 0!
Siete pronti a viaggiare per deserti infiniti, a esplorare il passato contadino della nostra valle e a scoprire le storie nascoste dietro materie prime che usiamo ogni giorno?
La Biblioteca Comunale e la sottosezione CAI di Albino propongono “ImmaginAzione – Ottobre ALBINESE”, un ciclo di quattro incontri gratuiti che vi porteranno lontano, restando comodamente seduti nella nostra SALA CONSILIARE.
Perché non perderselo?
Non sono semplici proiezioni, ma vere e proprie occasioni di crescita, socializzazione e scoperta, raccontate da esperti viaggiatori e appassionati di Albino e dei paesi limitrofi. Valorizziamo insieme il legame tra la nostra comunità e il mondo!
È l'occasione perfetta anche per avvicinarsi alla Biblioteca, che per l'occasione metterà in risalto tutto il suo patrimonio librario di guide, racconti di viaggio e saggistica per approfondire ogni tema toccato.
Il Programma
Segnate in agenda Giovedì pomeriggio, dalle 16:00 alle 17:30, alla Sala Consiliare (Piazza Libertà 1).
I nostri appuntamenti imperdibili:
Giovedì 16 Ottobre: Lino Schena ci guida in un percorso affascinante con “Caffè, Thè, zucchero e spezie”. Un viaggio nella storia di queste importanti materie prime.
Giovedì 23 Ottobre: Con Giambattista Moroni riscopriamo le radici locali con “Il mondo della castagna”, un omaggio al passato contadino e alla valorizzazione del nostro territorio.
Giovedì 6 Novembre: Adrenalina pura con Alessandro Castelletti e la sua traversata del deserto più ostile della Penisola Arabica: “Rub’al-Khali” (il Quarto Vuoto).
Giovedì 13 Novembre: Chiude il ciclo Valentino Poli con “Un viaggio nella storia”, tra deserti millenari, tradizioni bibliche e la modernità complessa dell'Arabia Saudita.
L'ingresso è libero e gratuito per tutti!
Non mancate a questo appuntamento con la cultura, il viaggio e la bellezza della condivisione. Vi aspettiamo per partire insieme.
Indirizzo
Luoghi
Allegati
Contenuti correlati
- Il diritto alla felicità - Filosofare dalla Ripa 2025
- Esperanto. Corso gratuito 2025_2026
- Programma gruppi di lettura 2025_2026
- 15° corso di cucina etnica internazionale
- Ritorna BIMBI A TEATRO 2025-2026
- Carta della Cultura
- Gruppo di lettura STORICO CHI LEGGE 2025-2026
- Seconda edizione - corso introduttivo al PARENTAL CONTROL
- Corso di PERSONAL BRANDING
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 10:19