Salta al contenuto principale

Piano Caldo 2025 - Indicazioni per la gestione e la prevenzione di emergenze in caso di elevate temperature ambientali - anno 2025.

Piano Caldo accorgimenti da seguire

Data :

1 luglio 2025

Piano Caldo 2025 - Indicazioni per la gestione e la prevenzione di emergenze in caso di elevate temperature ambientali - anno 2025.
Municipium

Descrizione

Il Piano Emergenza Caldo 2025 di ATS Bergamo, è attivo per prevenire e gestire gli effetti negativi delle ondate di calore sulla salute, con particolare attenzione alle persone fragili. Il piano prevede contatti telefonici regolari, interventi a domicilio, distribuzione di materiale informativo e sorveglianza attiva. 

  • Il piano è attivo per tutta la durata dell'ondata di calore, con particolare attenzione alle previsioni meteo-climatiche. 
  • Si raccomanda alla cittadinanza di adottare tutte le precauzioni necessarie, soprattutto per proteggere le persone più fragili, anziane, con disabilità o patologie croniche. 
  • Per informazioni più dettagliate, è possibile consultare il sito di ATS Bergamo o contattare i seguenti numeri utili:
    • 1500: Numero gratuito di pubblica utilità, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, fino al 20 settembre.
    • 800844999: Numero verde ATS Bergamo, attivo dal 24 giugno al 31 agosto, dal lunedì al venerdì (esclusi festivi e prefestivi), dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Per maggiori informazioni: https://www.ats-bg.it/piano-caldo

 

 

Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 10:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot